17000 La Rochelle/France +33761287612 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Acquistare un immobile all'estero: aspetti legali e fiscali da conoscere

aspects légaux

Acquistare una casa o un appartamento all'estero è un passo emozionante, ma solleva anche molte questioni legali e fiscali. Tra differenze legali, normative locali e tassazione transfrontaliera, è essenziale essere ben informati prima di firmare.

Ecco una panoramica chiara e accessibile dei punti da verificare per garantire l'acquisto di un immobile all'estero.


📜 1. Verificare la legalità dell'acquisto per gli stranieri

Ogni paese ha le sue regole. Ad esempio:

  • In Francia, chiunque può acquistare, anche se non è residente.
  • In Spagna, è necessario un NIE (Numero di Identificazione Straniero).
  • In Portogallo, il mercato è molto aperto, in particolare con i precedenti programmi Golden Visa.
  • In Italia, è necessario registrarsi ai fini fiscali, anche per una seconda casa.

Informazioni sui diritti di proprietà per i non residenti.


🧾 2. Formalità e documenti richiesti

  • Codice fiscale locale
  • Apertura di un conto corrente bancario nel Paese
  • Traduzioni giurate dei documenti
  • Verifica della proprietà dell'immobile (titolo di proprietà, ipoteche, servitù, ecc.)

Si consiglia vivamente il supporto di un notaio o avvocato specializzato locale.

💰 3. Quali sono i costi previsti?

  • Spese notarili o di registrazione (variano a seconda del Paese)
  • Imposte sull'acquisto: IVA, imposte di trasferimento, ecc.
  • Commissioni di agenzia immobiliare
  • Possibili costi nascosti (spese di comproprietà, tasse locali, lavori obbligatori, ecc.)

In alcuni Paesi, l'acquirente paga tutti i costi; in altri, i costi sono condivisi.


🏛️ 4. Comprendere la tassazione internazionale

Ecco alcune regole generali:

  • Si dichiara il reddito da locazione nel Paese in cui si trova l'immobile.
  • Potrebbe essere necessario dichiararli anche in Francia (o nel tuo paese di origine), anche se non paghi imposte aggiuntive, grazie agli accordi contro le doppie imposizioni.
  • Quando rivendi, potresti essere tassato sulla plusvalenza, a seconda della durata del possesso dell'immobile e del tuo status fiscale.

Un commercialista internazionale può farti risparmiare tempo e denaro.


🏦 5. Eredità, donazioni e successioni: pianificare in anticipo

  • In alcuni paesi, la legge locale prevale su quella francese.
  • Valuta la possibilità di designare un beneficiario o di redigere un testamento internazionale.
  • Le imposte di successione possono variare notevolmente da un paese all'altro.

I nostri consigli per un acquisto senza pensieri

  1. Circondatevi di professionisti bilingue e certificati
  2. Non firmate mai un contratto preliminare senza averlo riletto
  3. Pianificate un budget per i costi aggiuntivi
  4. Pensate al futuro: eredità, affitto, tasse future
  5. Usate KomNmoK per trovare i giusti contatti locali

📌 In sintesi

Acquistare immobili all'estero è un'avventura gratificante, ma richiede rigore e attenzione. Leggi, tasse e procedure variano da un paese all'altro. Con la giusta preparazione, potete evitare le insidie più comuni e investire in totale tranquillità.

💼 KomNmoK non solo vi supporta nella ricerca del vostro immobile, ma vi mette anche in contatto con esperti legali e fiscali di fiducia.

Seleziona la tua lingua

Seleziona la tua lingua

Italiano selezionato

Annunci totali: 444
Annunci attivi: 389
Aggiunto oggi: 0
Aggiunti nelle ultimi 24 ore: 0
Aggiunta settimana corrente: 0
Aggiunti ultimi 7 giorni: 0
Aggiunto mese corrente: 236
Aggiunti gli ultimi 30 giorni: 236
Aggiunto anno in corso: 444
Aggiunto l'anno scorso: 444
Asta attiva: 0
Categorie: 11